Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Gr K2Cr2O7 necessari per ottenere 2L O2: resa reazione = 88% (https://www.scuolaforum.org/chimica/4951-gr-k2cr2o7-necessari-per-ottenere-2l-o2-resa-reazione-%3D-88%25.html)

davidedesantis 01-24-2012 10:31 PM

Gr K2Cr2O7 necessari per ottenere 2L O2: resa reazione = 88%
 
K2Cr2O7 + H2SO4 + H2O2 ---> O2 + Cr2(SO4)3 + K2SO4 + H20

Inoltre calcola i grammi di K2Cr2O7 necessari per ottenere 2 litri di O2 a condizioni normali sapendo che la resa della reazione è dell'88%

Ragazzi ho dei dubbi circa il trovare i numeri di ossidazione ad esempio...potete aiutarmi? Grazie

DNAnna 01-26-2012 01:18 PM

2 K2Cr2O7 + 8 H2SO4 + 6 H2O2 ---> 3 O2 + 2 Cr2(SO4)3 + 2 K2SO4 + 14 H20

Siccome siamo in condizioni normali, dalla formula P*V= n*R*T, ricaviamo le moli di O2:
n= P*V / R*T
n O2= 1 *2 / 0.082 * 298 = 0.08 mol di O2

Riduciamo la nostra reazione all’unità rispetto ad O per semplificare i calcoli e quindi dividiamo tutto per 3 in modo che il coeff. Stechiometrico dell’O diventi 1:

2/3K2Cr2O7 +8/3H2SO4 + 2H2O2 -> O2 + 2/3Cr2(SO4)3 + 2/3K2SO4 + 14/3H20

Da qui, ragionando su coeff. Vediamo che servono 2/3 K2Cr2O7 per avere 1 mole di O2.

Da qui ricaviamo le moli di K2Cr2O7:
moli K2Cr2O7 = 2/3 * 0.08 = 0.053 mol

PM K2Cr2O7 = 294
grammi K2Cr2O7 = 0.053 * 294 = 15.582 g

Siccome la reazione non rende al 100% ma solo all’ 88% allora applichiamo questa formula:
Resa effettiva = (resa % * resa teorica)/100

Resa effettiva = (88 * 15.582) / 100 = 13.7 g di K2Cr2O7

2 K2Cr2O7 + 8 H2SO4 + 6 H2O2 ---> 3 O2 + 2 Cr2(SO4)3 + 2 K2SO4 + 14 H20

Siccome siamo in condizioni normali, dalla formula P*V= n*R*T, ricaviamo le moli di O2:
n= P*V / R*T
n O2= 1 *2 / 0.082 * 298 = 0.08 mol di O2

Riduciamo la nostra reazione all’unità rispetto ad O per semplificare i calcoli e quindi dividiamo tutto per 3 in modo che il coeff. Stechiometrico dell’O diventi 1:

2/3K2Cr2O7 +8/3H2SO4 + 2H2O2 -> O2 + 2/3Cr2(SO4)3 + 2/3K2SO4 + 14/3H20

Da qui, ragionando su coeff. Vediamo che servono 2/3 K2Cr2O7 per avere 1 mole di O2.

Da qui ricaviamo le moli di K2Cr2O7:
moli K2Cr2O7 = 2/3 * 0.08 = 0.053 mol

PM K2Cr2O7 = 294
grammi K2Cr2O7 = 0.053 * 294 = 15.582 g

Siccome la reazione non rende al 100% ma solo all’ 88% allora applichiamo questa formula:
Resa effettiva = (resa % * resa teorica)/100

Resa effettiva = (88 * 15.582) / 100 = 13.7 g di K2Cr2O7

davidedesantis 01-31-2012 07:46 PM

ma le semireazioni sono queste?

Cr2O7^2- + 14 H^+ + 6e ---> 2Cr^3+ + 7H20

H2O2 + 1/2 H2O ---> O2 + e + H^+

?

xeltonx 01-31-2012 09:07 PM

non sono sicuro che anna abbia fatto il bilanciamento redox....
comunque la semireazione di H2O2 dovrebbe essere questa:

H2O2 -----------> O2 + 2 H+ + 2e- (perchè ti trovi in ambiete acido e quindi bilanci usando H+)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07 AM.