FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() [H2] e [I2] all’ equilibrio: dopo averle mescolate a 425°C
La Kc per la reazione : H2 + I2 <-> 2HI è 55,64 ed è stata determinata a 425°C. Se in un recipiente da 0,500 L sono mescolate 1 mol di H2 e 1 mol di I2 a 425°C, quali saranno le concent. all'equilibrio di H2 e I2?
|
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come scrivere l'espressione di Kp per l'equilibrio omogeneo gassoso? | Chimica | |||
Come calcolare tempo per raggiungere equilibrio antigene e anticorpo? | Chimica | |||
Kc della miscela all'equilibrio | Chimica | |||
Direzione reazione,concentrazione Cu2+ e Ag+ all’equilibrio | Chimica | |||
Equilibrio chimico in fase gassosa | Chimica |