![]() |
Problemi con una redox (ambiente acido)
KMnO4 + KCl + H2SO4 ---> MnSO4 + Cl2 + K2SO4 + H2O
Col metodo ionico elettronico alla fine mi viene: 10Cl- + 2MnO4 + 16H+ ---> 5Cl2 + 2Mn2+ + 8H2O Quando torno in forma molecolare ho dei problemi...Potete aiutarmi? |
in forma molecolare viene cosė:
2KMnO4 + 10KCl + 8H2SO4 -------> 2MnSO4 + 5Cl2 + K2SO4 + 8H2O poi lavorando con i coefficienti la riaggiusti cosė: 2 KMnO4 + 10 KCl + 8H2SO4 = 2 MnSO4 + 5 Cl2 + 6K2SO4 + 8 H2O |
2 KMnO4 + 10 KCl + 8H2SO4 = 2 MnSO4 + 5 Cl2 + 6K2SO4 + 8 H2O
A livello teorico una volta che riporto tutto nella forma molecolare posso aggiungere o togliere coefficienti? quel 6 di K2SO4 lo hai messo tu a prescindere? perchč permetteva di bilanciare? Grazie |
si. se alla fine del procedimento, la forma molecolare non risulta essere ancora bilanciata, bisogna bilanciare a mano...ragionandoci un po si arriva a trovare l'opportuno coefficiente o coefficienti da mettere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25 PM. |