![]() |
Moli HCl da aggiungere a 1 litro di soluzione KCN per pH=8
Determinare il numero di moli di HCl che bisogna aggiungere a 1 litro di soluzione acquosa 0.01 M di KCN (K= 4.9*10^-10) affinchè il pH della soluzione valga pH=8.
|
Indica con n le moli di HCl incognite
La reazione HCl + KCN => KCl + HCN dà luogo a un tampone dove HCN è l’acido debole e il suo sale è KCN. pH=8 pKa = -log (4,9*10-10) = 9,3 Cs è la concentrazione del sale(KCN) Ca è la concentrazione dell'acido(HCN) poiché si deve fare il rapporto di 2 concentrazioni, ma non abbiamo il volume, allora utilizziamo il rapporto tra le moli: Cs =moli sale/volume Ca=moli acido/volume quando facciamo il rapporto tra i due, i volumi si annullano. quindi abbiamo 8 = 9,3 + log moli sale(KCN)/moli acido(HCN) __________HCl + KCN __ ->___HCN moli inizio___x___0,01____ moli fine ___0___0,01-x_______x x = moli aggiunte di HCl L’ HCl si deve consumare tutto perchè quello che vogliamo ottenere è il tampone HCN/KCN (se invece avessi fatto consumare KCN non avrei ottenuto il tempone) Siccome parliamo di tampone, la formula da applicare è: pH=pka+logCs/Ca 8 = 9,3 + log 0,01-x/x da cui x = 0,00863 moli HCl = 0,00863 |
rifacedo i calcoli di questo esercizio, mi sono reso conto che il numero di moli di HCl è uguale a 0,0095 ..qualcuno può confermare?
|
invece a me esce 0,922
io ho fatto : 8 =8,3-x/x 8x = 8,3 -x ----->9x=8,3 --------> 8,3/9 =0,922 perchè non mi trovo HCl è = a X ??? :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 PM. |