FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Bilanciare reazione redox con semireazioni e numero ossidazione
KMnO4 + FeSO4 + H2SO4 ---> MnSO4 + Fe2(SO4)3 + K2SO4 + H2O
Il Fe passa da +2 a +3? Si ossida...mentre Invece Mn da +7 a +2...si riduce...scrivendo le semireazioni: red: 8H+ + MnO4- + 5e ---> Mn2+ + 4H2O ? ox: Io in questi casi ho dei dubbi...come si scrive questa semireazione? Fe ----> ? e come si bilancia? tra i prodotti metto Fe o Fe2? Grazie |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come fare per bilanciare questa reazione di ossidoriduzione? | Chimica | |||
Bilanciare la seguente reazione con il metodo ionico-elettronico | Chimica | |||
Bilanciare una reazione redox che lavora in ambiente acquoso | Chimica | |||
Trovare fem, polo positivo e reazione redox di pila a 25°C | Chimica | |||
Reazione redox tra permanganato di potassio e acido ossalico | Chimica |