FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Moli A da aggiungere perché all'equilibrio si formi 1 mole di D
In un recipiente del volume di 0,50 litri a 1000°K Si introducono la stessa quantità in moli di A e B. Si stabilisce l'equilibrio gassoso:
A +B <->C + D All'equilibrio si sono formate 0,89 moli di D e le moli totali sono 3,00. Quante moli di A bisogna aggiungere perché all'equilibrio si formi 1,00 moli di D? |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Massa 1 mole di una sostanza=peso molecolare della sostanza | Chimica | |||
Moli Cl2 introdotte,composizione miscela equilibrio,Kp,Kc | Chimica | |||
PH soluzione tampone costituita da moli HNO3 + moli NaHCO3 | Chimica | |||
Gr e moli FeS ottenute da 15g Fe+10g S,il composto è puro? | Chimica | |||
Concetto e significato di mole di un atomo o d'una molecola | Chimica |