![]() |
Costante di dissociazione della base debole BOH in una pila
La f.e.m. della pila:
Pt (H2, P = 1 atm)| H2SO4 (0.05 M) || BOH (0.01 M) BCl (0.01 M) | Pt(H2, P = 1 atm) vale 0.431 V a 25 °C. Determinare la costante di dissociazione della base debole BOH. non riesco a farlo, mi aiutate? |
Sono entrambe semicelle a idrogeno quindi č una cella a concentrazione:
a sinistra dove c'č un acido forte averrā la riduzione di H+: 2H+ + 2e- -> H2 e rappresenta il catodo Ecat = - 0,059/2 * Log(p(H2) / [H+]^2) = - 0.059/2 * Log(1 / (2*0.05)^2) = - 0.059 V a destra c’č un tampone BOH/B+ , qui avremo l'ossidazione di H2 ad H+ ; rappresenta l'anodo. Ean = - 0.059/2 * Log( p(H2) / [H+]^2 ) = - 0.059/2 * Log(1 / [H+]^2) Ricordando che: fem = Ecat - Ean 0.431 = - 0.059 + 0.059/2 * Log(1 / [H+]^2) 0.490 = - 0.059/2 * Log[H+]^2 0.490 = - 0.059 * Log[H+] 8.3 = - Log[H+] Questo rappresenta il pH nella semicella a sinistra dove [OH-] = Kb*[BOH]/[B+] con pOH = 14 - 8.3 = 5.7 [OH-] = 10^-5.7 = 2.02*10^-6 2.02*10^-6 = Kb * 0.01/0.01 = Kb da cui: Kb = 2.02*10^-6 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 PM. |