![]() |
PH soluzione formata da KOH solido + soluzione CH3COOH
1.01 g di KOH solido vengono aggiunti a 400 mL di una soluzione acquosa 0.1 M di acido acetico. Calcolare il pH della soluzione acquosa risultante, sapendo che per l'acido acetico Ka= 1.8x10-5
|
Moli KOH =1.01/39+16+1=0.018 mol
Moli CH3COOH =0.4*0.1=0.04 mol KOH + CH3COOH -> CH3COOK + H2O Dalla reazione si ottengono 0.018 mol di CH3COOK che, essendo un sale, č dissociato completamente in CH3COO- e K+. In soluz. all’equil. Si hanno 0.018 moli K+, 0.018 moli CH3COO- e (0.04 – 0.018)= 0.022 moli di CH3COOH che non hanno reagito. Per la presenza contemporanea di queste 2 ultime specie che costituiscono una coppia acido base coniugati, la soluzione risultante č un tampone e il pH si calcola cosė: pH=pKa + log [CH3COO-]/[CH3COOH] pH= (1.8*10^-5) + log (0.018/0.022) pH= 4.74 + log (0.018/0.022)= 4.65 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 PM. |