FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Regole per determinare gli stati di ossidazione
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum:) Sapreste spiegarmi come faccio a trovare gli stati di ossidazione di questi composti? Composto 1: POCl3 (ossicloruro di fosforo) Composto 2 :CH3COOH (acido acetico). Mi spiego meglio: Io sono riuscito a determinarli ovvero Composto 1: POCl3 n.o. (P) = +5 n.o. (O) = -2 n.o. (Cl) = -1 Composto 2: CH3COOH (o anche C2H4O2) n.o. (C) = +4 n.o. (H) = -1 n.o. (O) = -2 ma l'ho fatto sapendo che la loro somma deve essere 0 ( per composti neutri). Ci sono riuscito diciamo a tentativi. C'è un modo per determinarli con certezza? Non vorrei che diverse combinazioni di stati di ossidazione portino allo stesso risultato (0 come ho già detto), sbagliando. Spero di essere stato chiaro, attendo vostre delucidazioni. GRazie a presto! |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Determinare se BaSo4 precipita in miscela di BaCl2+Na2SO4 | Chimica | |||
Determinare il peso atomico Cl conoscendo la % degli isotopi | Chimica | |||
I numeri di ossidazione del manganese in diverse specie | Chimica | |||
Stati generali delle scuole del mezzogiorno 7-9 nov castelvolturno | Politica | |||
Regole d'oro per metatag description ovvero la descrizione? | Informatica |