Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15316   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22227   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69630   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9536   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7537   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10375   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9864   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13248   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9533   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-20-2012, 05:55 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 2
predefinito Massa di P4,SiO2,C che occorrono per 1kg di minerale trattato

Massa di P4,SiO2,C che occorrono per 1kg di minerale trattato


Il fosforo viene preparato riscaldando a 1400°C in presenza di SiO2 e C, un minerale costituito al 74,3% in peso da fosfato di calcio secondo la reazione:
2Ca3(PO4)2+6SiO2+10C-->6CaSiO3+10CO+P4
Calcolare la massa di fosforo e le masse di SiO2 e C che occorrono per ogni kg di minerale trattato...
Io ho considerato le moli di Ca3(PO4)2 presenti in 1000 g di minerale e sono 2,40 mol e poi ho calcolato le masse degli altri composti in base alla stechiometria...
Ho fatto bene o ho totalmente sbagliato??
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Formula empirica del minerale contenente Na2O,AlO3,SiO2 perla.8 Chimica 1 12-21-2011 07:40 PM
Cu + S:massa S8 per far reagire Cu e massa CuS8 che si forma nonesperto Chimica 1 11-28-2011 05:21 PM
retrotitolazione con EDTA su acqua minerale littlechemist Chimica 3 01-19-2011 04:15 PM
Percentuale di Varfarina in campione di Iodoformio trattato zicchinet Chimica 4 03-13-2009 10:04 AM
Mini-trattato europeo: la partitocrazia antipatriottica! Mov. Libero Politica 2 01-04-2008 11:39 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie