Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8742   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6799   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10130   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9721   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9450   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10830   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9095   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8896   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9867   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3661   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-25-2012, 04:29 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 1
Post PH 1 L soluzione HNO3 + HF a cui si aggiungono 2,84g NaOH

PH 1 L soluzione HNO3 + HF a cui si aggiungono 2,84g NaOH


Salve, avrei bisogno di aiuto per un esercizio che ho già svolto durante un esonero all'università, ma credo di averlo svolto in maniera sbagliata e visto che il prof si sofferma soprattutto sugli errori del compito, avrei bisogno di una mano per lo svolgimento.
Allora abbiamo una soluzione da 1 L di 0,050 M di HNO3 e 0,050 M di HF, si aggiungono 2,84 g di NaOH, bisogna trovare il pH della soluzione. Il prof consigliava di far reagire prima l'acido debole con la base forte. (Scusate se il testo non è molto accurato ma ho cercato di ricordarlo dai dati della brutta del compito).
Grazie in anticipo
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-02-2012, 12:50 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Come ha suggerito il tuo prof., si fa reagire prima l'acido debole con la base forte, nel nostro caso HF è un acido più debole rispetto ad HNO3 quindi facciamo prima reagire HF con NaOH:
[HF] = 0,05 M
[NaOH] = (2,84g / 40g/mol ) / 1L = 0,071 M

Dalla reazione di neutralizzazione:

HF___+___ NaOH ->___ NaF__ +__ H2O
0,050_____0,071 ______0

L'acido fluoridrico viene tutto consumato con formazione di fluoruro di sodio che idrolizza reagendo basico, il suo contributo è però trascurabile rispetto a quello della soda in quanto NaOH è una base molto forte.
Per cui HF si consuma tutto e resta:
0,071 – 0,050 = 0,021 M( o moli) di NaOH

Concentrazioni:
[NaOH] = 0,021M
[HNO3] = 0,05M

Seconda reazione di neutralizzazione

HNO3 __+ __NaOH ->__ NaNO3__ +__ H2O
0,050______0,021______ 0

La base viene neutralizzata tutta con formazione di nitrato di sodio che, essendo un acido formato da una base e da un acido forte in soluzione, non influenza il pH.
Per cui NaOH si consuma tutto e resta:
0,050 – 0,021 = 0,029 M( o moli) di HNO3

Per cui la soluzione sarà acida:

[HNO3] = [H3O+] = 0,029M
pH =-log 0,029 = 1,54




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
PH soluzione HNO3 al 2% m/m e d=1.010 g/ml + HNO2 xeltonx Chimica 1 01-28-2012 12:47 PM
Ph soluzione HNO3 + NH3 e ph dopo aggiunta di altro HNO3 davidedesantis Chimica 3 01-27-2012 12:22 PM
Punto di congelamento e pressione osmotica soluzione HNO3 davidedesantis Chimica 2 01-24-2012 09:10 PM
PH soluzione HNO3+CaO,volume inalterato dopo aggiunta di CaO emipolimi Chimica 1 01-09-2012 01:06 PM
L H2O da aggiungere a 1L HNO3 pH 1,27 per soluzione a pH 2 mia Chimica 1 12-15-2011 10:41 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie