![]() |
Ml di HCl 1M da aggiungere a Na2CO2 per pH=10.45
Ne ho un altro... l'ultimo!
calcola quanti ml di HCl 1.000 M bisogna aggiungere a 400 mL di una soluzione contenente 40.0 g di Na2CO2 (MM=105.99 g*mol^-1) per ottenere una soluzione a ph 10.45, sapendo che per l'acido carbonico: K1=4.50*10^-7 K2=5.60*10^-11 |
moli Na2CO2= 40/ 105.99= 0.37 moli
M=V*moli M Na2CO2= 0.37 * 0.4= 0,148M Conoscendo il pH possiamo ricavare la [H3O+]= 10^-pH [H3O+]= 10^-10.45 = 3.5*10^-11 data la notevole differenza dei valori delle 2 costanti è lecito assumere che quasi tutti gli ioni H3O+ prodotti in soluzione derivino dalla prima ionizzazione. Quindi si procede facendo riferimento solo alla costante di prima ionizzazione. [H3O+]= Ka1* Ca/Cs 3.5*10^-11= 4.5*10^-7 * [(0,148 - x)/x] risolvendo x= 0,148 = moli HCl V= M/moli V HCl= 1/0.148 = 6,75 mL |
Grazie mille DNAnna,
sapresti consigliarmi un libro contenente esercizi di chimica inorganica con soluzioni per allenarmi al meglio? Grazie |
ciao, purtroppo non conosco libri dove ci sono solo esercizi... Potresti provare a chiedere in libreria. Io seguivo i corsi all'università ed il mio prof. faceva proprio delle lezioni dedicate solo agli esercizi per questo non mi sono mai interessata ad un libro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25 AM. |