FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Bilancio reazione e gr di S che si ottengono a partire da FeS
Salve raga, è da stam che provo a fare questo es..ma non riesco ad andare avanti qualcuno mi può aiutare?..vi ringrazioooo!
Bilanciare la seguente reazione ox-red:FeS+HNO3-->Fe(NO3)3+NO+S+H2O. Partendo da 25g di FeS calcolare i grammi di S che si ottengono. Ho provato a bilanciare ma non so se sia corretto così: +2-2 -1+5-2 +3 +5-2 2-2 0 -1-2 FeS + HNO3 --> Fe(NO3)3+NO+S+H2O |______|_ox_____| | |_________rid ____| 2+ 3+ ox Fe --> Fe +1e- | 3 5+ 2+ | red N +3e- -->N | 1 ________________| 2+ 5+ 3+ 2+ 3Fe+N +3e- -->3Fe +3e- +N (taglio i +3e-) 3FeS + HNO3 --> 3Fe(NO)3 + NO + S + H2O Poi non so come devo calcolare i grammi, forse perchè mi sto confondendo con l'ox-red :s |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
[H2SO4] nel semielemento di sinistra della pila per avere f.e.m.= 1V | Chimica | |||
Elettrolisi di NaCl a 5A / 12h: quanti L di H2 si ottengono | Chimica | |||
Litri di ossigeno utilizzati quando si ottengono 5 l di CO2 | Chimica | |||
Equazione del bilancio delle masse e equilibri complessi | Chimica | |||
Scritture di assestamento, chiusura e bilancio d'esercizio | Economia |