![]() |
Bilancio reazione e gr di S che si ottengono a partire da FeS
Salve raga, è da stam che provo a fare questo es..ma non riesco ad andare avanti qualcuno mi può aiutare?..vi ringrazioooo!
Bilanciare la seguente reazione ox-red:FeS+HNO3-->Fe(NO3)3+NO+S+H2O. Partendo da 25g di FeS calcolare i grammi di S che si ottengono. Ho provato a bilanciare ma non so se sia corretto così: +2-2 -1+5-2 +3 +5-2 2-2 0 -1-2 FeS + HNO3 --> Fe(NO3)3+NO+S+H2O |______|_ox_____| | |_________rid ____| 2+ 3+ ox Fe --> Fe +1e- | 3 5+ 2+ | red N +3e- -->N | 1 ________________| 2+ 5+ 3+ 2+ 3Fe+N +3e- -->3Fe +3e- +N (taglio i +3e-) 3FeS + HNO3 --> 3Fe(NO)3 + NO + S + H2O Poi non so come devo calcolare i grammi, forse perchè mi sto confondendo con l'ox-red :s |
La reazione bilanciata è:
FeS + 4 HNO3 -> Fe(NO3)3 + NO + S + 2 H2O Calcoliamo le moli di FeS. MM=56+32=88 moli =25/88= 0.38 Calcoliamo le moli di Cr(OH)3: moli = 50/50+51 = 0.28 Analizzando dal punto di vista stechiometrico, vediamo che per avere 1 mole di S ci serve 1 mole di FeS, in un rapporto di 1:1. Quindi a partire da 0,28 moli di FeS si formeranno 0,28 moli di s da cui calcoliamo i grammi: gr S= 0,28 * 32= 8,96 gr |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30 AM. |