![]() |
Ml acido solforoso per neutralizzare soluzione 0.4 M Ca(OH)2
Calcola quanti ml di una soluzione 0.5 M di acido solforoso sono necessari per neutralizzare 40 ml di una soluzione 0.4 M di Ca(OH)2.
|
40 ml Ca(OH)2 => 0.4 M
X ml H2SO3 => 0.5 M Qualsiasi acido inpresenza di un idrossido dà luogo a una reazione di neutralizzazione che porta alla produzione di sale e H2O Trasformiamo la molarità in Normalità: Ca(OH)2 0.4 M = 0.4*2 =0.8 N H2SO3 0.5 M = 0.5*2 = 1 N Applichiamo la regola: v1*N1 = V2*N2 da cui: V1= V2*N2/N1 V1= 40*0.8/1 = 32 ml |
Scusa, come hai fatto a trovare la Normalità? Di preciso, cosa si intende?
|
la Normalità esprime il numero di grammo equivalente di soluto per litro di soluzione.
1 grammo equivalente di un acido è la quantità in grammi di acido capace di liberare 1 mole di H+. 1 grammo equivalente di un idrossido è la quantità in grammi di idrossido capace di liberare 1 mole di OH-. Quindi: Ca(OH)2 = 2 grammo equivalenti per questo 0.4*2 =0.8 N H2SO3 = 2 grammo equivalenti per questo 0.5*2 =1 N |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 AM. |