Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8744   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6799   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10130   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9721   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9450   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10830   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9095   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8896   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9867   Matematica
Vecchio Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  3661   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-19-2012, 12:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 5
predefinito Composizione percentuale in peso della miscela FeS+FeS2 con eccesso d’aria

Composizione percentuale in peso della miscela FeS+FeS2 con eccesso d’aria


Salve,
Ho un problema con questo esercizio:

Bruciando con eccesso di aria. 13,736g di una miscela di solfuro ferroso e pirite si ottengono 9,917g di ossido ferrico. Determinare la composizione percentuale del miscuglio.

Allora, io ho ragionato così:
Ho impostato la generica reazione (FeS+FeS2) + O2 > Fe2O3
Ho ricavato la massa dell'ossigeno per differenza (3,819g)
A questo punto mi sono ricavato le moli di reagenti e prodotti:
n di moli del miscuglio = 0.06607 mol
n di moli di ossigeno = 0.00512 mol
n di moli di prodotto = 0.06095 mol

A questo punto però non so come procedere..
Volevo impostare una proporzione, ma non ho a disposizione informazioni sui due componenti del miscuglio, se non il peso atomico delle singole specie..

Grazie in anticipo..
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-20-2012, 05:48 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Calcoliamo la percentuale in peso di Fe in Fe2O3 :

% Fe in (Fe2O3) = ( 2 * 55,8 /159,87 ) * 100 = 69,80 %

Questo rappresenta la % del Ferro in 100 grammi di ossido ferrico.
Impostiamo la proporzione per calcolare il ferro nella massa data di ossido ferrico :

69,80 : 100 = X : 9,917

X = 6,92

Chiamiamo:
X = solfuro ferroso FeS
Y = pirite FeS2

Ora possiamo dire che :

X+ Y = 13.736 gr

Impostiamo un sistema a 2 variabili:

La somma dei grammi di ferro nel solfuro ferroso e nella pirite uguale alla massa di ferro nell'ossido ferrico , calcolato prima.

La somma delle masse in grammi ( che chiamiamo con x ed y ) di pirite e solfuro ferroso pari alla massa iniziale della miscela .

Dunque :

X + Y = 13,736
( Fe / FeS ) X + ( Fe / FeS2 ) Y = 6,936


X = 13,736 - Y
(55,85 / 89,91 )( 13,736 - Y ) + (55,85 / 119,87 ) Y = 6,92


X = 13,736 - Y
0,19 Y = 1,786


Da cui :
X = 3,236 g
Y = 10,5 g

% ( FeS ) = ( 3,236 / 13,736 )* 100 = 23,5 %

% ( FeS2 ) = ( 10,5 / 13,736) * 100 = 76,44 %




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Composizione % in volume della miscela composta SO2+N2 nunzia Chimica 1 03-18-2012 10:47 AM
Calcolo della composizione della miscela Br2 + I2 all’equilibrio Teresa.testoni Chimica 1 02-11-2012 11:51 AM
Composizione percentuale della miscela BaO + BaSO4 Maryxx92! Chimica 3 02-08-2012 10:33 PM
Moli Cl2 introdotte,composizione miscela equilibrio,Kp,Kc davidedesantis Chimica 6 01-23-2012 03:05 PM
Composizione % in volume di miscela gassosa di SO2 + N2 Stellaweb Chimica 1 01-03-2012 01:53 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie