![]() |
Punti di congelamento e ebollizione in soluzioni con stessa molalità
Avendo due soluzioni acquose, entrambe 0,8 m, una di glucosio e un'altra di solfato rameico, dal momento che le proprietà colligative dipendono dalle concentrazioni e non dalle nature dei soluti, i punti di congelamento e quello di ebollizione non variano?
|
I punti di congelamento e quello di ebollizione variano, perchè non dipende solo dalla concentrazione molale, ma anche dalla natura del soluto.Il il solfato rameico è un' elettrolita mentre il glucosio è un non elettrolita.
Il calcolo è questo: DT = m * K * i in cui i = coefficiente di vant'Hoff Per il glucosio vale 1 (quindi non si usa) perchè il glucosio in soluzione non si dissocia Per il CuSO4 vale 2, perchè in soluzione si dissocia in due ioni: CuSO4 --------> Cu2+ + SO42- Per cui la soluzione di CuSO4 a parità di molalità e a parità di solvente (per cui la Kcr oppure la Keb è uguale) avrà un DT che è il doppio DT glucosio= 0,8 * K * 1 DT CuSO4= 0,8 * K * 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 PM. |