![]() |
Forza elettromotrice della pila a 50°C contenente HClO
Calcolare la forza elettromotrice a 50°C della pila:H2(Pt)Ph2=1 atm/HCl (0,1 M)//HClO (0,1 M)/H2(Pt)Ph2=1atm. Sapendo che HClO è un acido debole e la sua costante vale: Ka(HClO)=3,8x10^8
|
Stiamo parlando di una cella a concentrazione basata su:
2H+ + 2e- -> H2(g) E = -(0.059/2)*Log{P(H2) / [H+]^2} Il catodo è quello che ha maggiore [H+] da consumare nella riduzione => dove c'è l'acido forte HCl: Ecat = -(0.059/2)*Log{1 / 0.1^2} = 0.059*Log0.1 = -0.059V mentre al catodo, [H+] = radice quadrata di(Ka*0.1) = 6.16*10^-5M quindi Ean = -(0.059/2)*Log{1 / (6.16*10^-5)^2} = -0.248V fem = Ecat - Ean = -0.059 - (-0.248) = 0.189V |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15 PM. |