Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Ks carbonato di magnesio e solubilità di Mg2+ a 25° C (https://www.scuolaforum.org/chimica/5144-ks-carbonato-di-magnesio-e-solubilit%E0-di-mg2-25%B0-c.html)

Stellaweb 04-21-2012 08:47 AM

Ks carbonato di magnesio e solubilità di Mg2+ a 25° C
 
ciao Ragazzi, ho visto che manca ancora un esercizio. quello sul congelamento. Ma ne ho altri 2 che non riesco a risolvere.
Per piacere mi servono entro domani sera. Lunedì ho la prova. Grazieeeee

Una soluzione satura di carbonato di magnesio. un costituente poco solubile della dolomite, una roccia tipica delle Dolomiti, ha una pressione osmotica di 189.15 Torr, a 25.0 °C. Calcolare il Ks del carbonato di magnesio e la solubilità espressa come mg/l di Mg2+ alla temperatura data.

DNAnna 04-21-2012 12:29 PM

Ciao stella non avevo avuto il tempo di risolvere quell'esercizio sul congelamento. L'ho fatto, spero sia chiaro il procedimento. per questo, ecco come si procede.

La pressione osmotica di una soluzione dipende dalla concentrazione totale di tutte le specie presenti.

MgCO3 (s) -> Mg2+(aq) + CO3 2-(aq)

La concentrazione totale sarà :
Ctot = [Mg2+] + [ CO32-] = 2x.

La pressione osmotica è P= CtotRT, da cui Ctot = P/RT
P =(189.15/760)/0.0821x298.15 = 0.0102 M.

La concentrazione delle specie sarà quindi:
[Mg2+] = [ CO32-] = x/2 = 5.10 x 10-3 M.

Dalla concentrazione si risale alla costante di solubilità Ks = x2 = (5.10 x 10-3)2 = 2.6 x 10-5.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17 AM.