![]() |
Composizione % in massa della miscela di K2Cr2O7 + NaBrO3
Ragazzi ho questo problema di chimica ma non so come affrontarlo. la traccia è questa :
8.864 g di una miscela costituita da dicromato di potassio e bromato di sodio vengono disciolti in acqua acidula e titolati con 0.420 dm^3 di una soluzione di 0.50 N di solfato di ferro(II). Calcolare la composizione percentuale in massa della miscela e scrivere e bilanciare le reazioni che avvengono. grazie |
K2Cr2O7 / NaBrO3
moli K2Cr2O7 = x moli NaBrO3 = y x*PM(K2Cr2O7) + y*PM(NaBrO3) = 8.864 Cr2O7(2-) + 6e- + 14H+ -> 2Cr(3+) + 7H2O Fe(2+) -> Fe(3+) + 1e- Cr2O7(2-) + 6Fe(2+) + 14H+ -> 2Cr(3+) + 7H2O + 6Fe(3+) Cr2O7(2-) : Fe(2+) = 1 : 6 Fe(2+) = 6x BrO3- + 6e- + 6H+ -> Br- + 3H2O Fe(2+)-> Fe(3+) + 1e- BrO3- + 6Fe(2+) + 6H+ -> Br- + 3H2O + 6Fe(2+) BrO3- : Fe(2+) = 1 : 6 Fe(2+) = 6y PM(K2Cr2O7) =294 PM(NaBrO3) = 151 Si mettono a sistema le equazioni 1) 0.420 * 0.50 = 6x + 6y 2) x*PM(K2Cr2O7) + y*PM(NaBrO3) = 8.864 Risolviamo: 1) 0.21 =6x + 6y 2) x*PM(K2Cr2O7) + y*PM(NaBrO3) = 8.864 1) y= (0.21-6x)/6 2) 294x + 151 [(0.21-6x)/6]=8.864 Proseguo a risolvere solo l’eq.2 perché per ora l’eq 1 resta uguale: 2)294x + [(31.71-906x)/6]=8.864 1764x+31.71 – 906x =53.18 858x = 21.47 X = 21.47/858 =0.025 moli di K2Cr2O7 Ora sostituiamo nell’eq. 1 : y= [0.21 – (6*0.025)]/6 y= (0.21-0.15)/6 y=0.06/6= 0.01 moli NaBrO3 |
grazie ANNA :-) Sai sto preparando il mio ultimo esame che è qeullo di chimica inorganica e trovo a volte difficile fare alcuni esercizi di appello... Potresti aiutarmi con degli altri 3 esercizi ?
|
scrivili sul sito.... ognuno in un post diverso! E spero di poterti aiutare anche con i nuovi 3. Ciao
|
Quote:
chiedo scusa al mod e a tutti non volevo essere disordinato. pardon :-P |
Non preoccuparti!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 AM. |