![]() |
Concentrazione specie in soluzione satura BaCO3+ CaCO3
Calcolare la concentrazione di tutte le specie prensenti in una soluzione satura di carbonato di bario e di carbonato di calcio sapendo che il pH di tale soluzione è pH=9.996. Desumere dalle tabelle le costanti necessarie.
|
BaCO3 e CaCO3 sono due sali molto poco solubili:
BaCO3 (s) ><-> Ba2+ + CO32- Kps(BaCO3) = 5 x 10^-9 a T = 25°C CaCO3 (s) <-> Ca2+ + CO32- Kps(CaCO3) = 4,7 x 10^-9 a T = 25°C Per i sali poco solubili bisogna far riferimento al prodotto di solubilità Kps . In soluzione si ha una piccola concentrazione di ioni Ba2+, Ca2+ e CO32-. Indichiamo con x la solubilità degli ioni espressa in moli/litro. Per il BaCO3 si ha: Kps(BaCO3) = [Ba2+] [CO32-] = x^2 x = radice quadrata Kps(BaCO3) = 7,07 x 10^-5 quindi: [Ba2+] = [CO32-] = 7,07 x 10^-5 Per il CaCO3 si ha: Kps(CaCO3) =[Ca2+] [CO32-] = x^2 x = radice quadrata Kps(CaCO3) = 6,85 x 10^-5 quindi: [Ca2+] = [CO32-] = 6,85 x 10^-5 La concentrazione totale di ioni CO3(2-) è la somma delle due concentrazioni: [CO32-] = 7,07 x 10^-5 + 6,85 x 10^-5 = 1,39 x 10^-4 Ora, l'anione carbonato( base coniugata di un acido debole)dà idrolisi alcalina per cui una certa quantità di ioni CO32- vengono consumati nella seguente reazione: CO32- + H2O <-> HCO3- + OH- pOH = 14 - 9,996 = 4 [OH-] = 10^-pOH = 10^-4 = 0,0001 riscriviamo la reazione di idrolisi: CO32- + H2O <-> HCO3- + OH- Dalla stechiometria della reazione, conoscendo la [OH-] possiamo dire che: [HCO3-] = [OH-] = 10^-4 [CO32-] = 1,39 x 10^-4 - 10^-4 = 3,9 x 10^-5 Le concentrazioni di tutte le specie presenti in soluzione sono: [Ba2+] = 7,07 x 10^-5 [Ca2+] = [CO32-] = 6,85 x 10^-5 |
grazie carissima :-)
|
Di nulla! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 AM. |