FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Molarità e molalità soluzione acquosa di HCl al 37% in peso
Salve, vorrei sapere se ho risolto correttamente il seguente esercizio di cui posto la traccia ed il mio svolgimento:
Determinare la moralità e la molalità di una soluzione acquosa al 37% in peso di HCl (densità della soluzione= 1.19g/ml). Svolgimento: sapendo che la densità della soluzione è 1.19g/ml, vado a calcolare il volume di soluzione: V= grammi soluzione/densità -----> V=100g/1.19(g/ml)= 84.03ml ossia: 0.084Litri. La Molarità è data dal rapporto tra numero.moliHCl e numero.Litri.soluzione quindi: M=1.01molHCl/0.084Litri = 12.02 M. Calcolo molalità: la molalità è data dal rapporto tra numero.moliHCl e numero.KgH2O. Essendo una soluzione acquosa al 37% in peso di HCl, i kg di H2O sono dati dalla differenza: 100g di soluzione - 37gHCl= 63g H2O; quindi la molalità è: 37g di HCl/0.063KgH2O= 16.03 m Potreste dirmi se ho fatto bene o se ho sbagliato il procedimento? Grazie a tutti ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
PH soluzione ottenuta mescolando KOH con diversa molarità | Chimica | |||
Molarità soluzione 0,511m con soluto PM=342g/mol d=1,15g/cm3 | Chimica | |||
Pv a 25°C soluzione acquosa di glucosio al 15% in peso | Chimica | |||
Molalità soluzione conoscendo moli,densità e massa soluto | Chimica | |||
Molalità di soluzione acquosa urea se addizionata con acqua | Chimica |