![]() |
PH al quale inizia a precipitare soluto in soluzione Ca(OH)2
Determinare il pH al quale inizia a precipitare il soluto in una soluzione 0,1 M di Ca(OH)2
(Kps = 5,5 * 10^-6) |
La reazione di solubilizzazione di Ca(OH)2 è:
Ca(OH)2 (s) -> Ca2+(aq) + 2OH- L’espressione della Kps sarà : Kps = [Ca2+] * [OH-]^2 = 5,5 * 10^-6 La soluzione di Ca(OH)2 0,1 M è esattamente satura per una concentrazione di ioni OH- definita come segue: [OH− ]= radice quadrata di (K /[Ca2+ ] ) [OH-]= radice quadrata di (5,5 *10^-6 / 0,1) = 7,4 *10^-3 M pOH = -log10[OH-] = 2,13 pH = 14 - pOH pH= 14 - 2,13 = 11,87 A pH inferiori a 11,87 la soluzione è limpida, mentre a pH maggiori di 11,87 la soluzione presenta un corpo di fondo, cioè è presente un precipitato di Ca(OH)2. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 PM. |