![]() |
Calcolo del pH di 100 mg di CH3COOH sciolti in 150 ml di acqua
100 mg di acido acetico (CH3COOH) sono sciolti in 150 ml di acqua. Calcolare il pH (Ka = 1.8 *10^-5).
Ragazzi scusate se posto tanti esercizi... ma mi serve una mano.... Help! Grazie in anticipo! |
Quote:
Calcoliamo la molarità della soluzione di acido acetico facendo le moli diviso il volume d'acqua. Essendo l'acido acetico un acido debole, la concentrazione degli ioni H+ non sarà uguale alla Ca (come per gli acidi forti). [H+]=radice quadrata(Ca*Ka). Controlliamo che il dato sia corretto, verificando che i rapporto [H+]/Ca < 0,05. quindi puoi calcolarti il pH. |
Grazie, ma non mi è molto chiaro.
Potresti scrivere tutto il procedimento! Grazie! |
Ciao Ale, spero che così ti sia più chiaro:
PM CH3COOH = 60 g/mol Moli CH3COOH = 0,1 g / 60 g/mol = 1.6 * 10^-3 M CH3COOH = 1.6 * 10^-3 / 0,150 = 0.011 M [CH3COOH] = 0.0111 M CH3COOH è un acido debole e quindi reagisce in maniera parziale con acqua. Definendo x la quantità di CH3COOH che reagisce la reazione in gioco è: CH3COOH + H2O -> CH3COO- + H3O+ CM iniziali: 0.0111 / 0 1 * 10^-7 CM finali: 0.0111- x / x x Tale reazione è governata dalla costante di dissociazione acida dell’acido acetico (Ka): ka = [CH3COO-] * [H3O+]/[CH3COOH] 1.8 * 10-5 = x2 / 0.0111 – x x = 4.47 *10^-4 pH = -log [H3O+] pH= -log (4.47 *10^-4) = 3.35 |
Grazie DNAnna, sei sempre chiarissima. Grazie anche a te Ale!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08 PM. |