FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Come calcolare costante di equilibrio Kc per la reazione di O2?
Ciao a tutti!!! Mi dareste una mano con questo problemino???
Introducendo 1 moli di O2 in un recipiente da 10 l mantenuto a 1727 K si trova che una volta stabilitosi l'equilibro : N2(g) + O2(g) <-> 2NO (g) si sono formate 0.26 moli di NO. Calcola kc. Grazie in anticipo a tutti ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? | Chimica | |||
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||
Come determinare la costante di equilibrio (K) per la reazione? | Chimica | |||
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? | Chimica | |||
Come fare per calcolare la costante di equilibrio Kp e Kc? | Chimica |