Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Formula empirica e molecolare idrocarburo,nota composizione % (https://www.scuolaforum.org/chimica/5381-formula-empirica-e-molecolare-idrocarburo-nota-composizione-%25.html)

Stellaweb 08-04-2012 03:23 PM

Formula empirica e molecolare idrocarburo,nota composizione %
 
Determinare la formula empirica di un idrocarburo di cui l'analisi ponderale ha fornito la seguente composizione percentuale: C = 85,6% e H = 14,4%. Quale potrebbe essere la formula molecolare del composto? (PA di C = 12; PA di H = 1).

DNAnna 08-07-2012 10:25 PM

Prendere in considerazione 100 g di composto, di cui:
85,6 g saranno di C e 14,4 g saranno di H.

Se 12 g di C rappresentano un grammo-atomo (mole) di carbonio, si ricava, dalla seguente proporzione, il numero di grammo-atomi di C presenti in 100 g di composto:
12 g : 1 mol = 85,6 g : X mol
X = 7,13 mol

Procediamo così anche con l'H:
se 1 g di H rappresenta un grammo-atomo, i 14,4 g di idrogeno contenuti nei 100 g di composto rappresentano 14,4 grammo-atomi.

Il composto potrebbe essere scritto nel modo seguente:
C7,13H14,4

Ora, sapendo che il numero di moli di un elemento è proporzionale al numero di atomi dello stesso elemento, i due valori, posti ad indice di C e di H possono essere intesi anche in atomi e frazioni di atomo.
Per ottenere numeri interi, si dividono i due numeri per il M.C.D. e si arrotondano, se necessario, i valori trovati.

La formula empirica sarà pertanto: CH2.

Per passare dalla formula empirica a quella molecolare è necessario conoscere il peso molecolare del composto. Il carbonio, nei composti organici, presenta sempre la tetravalenza per cui la formula molecolare del nostro composto certamente non potrà essere CH2, ma potrebbe essere C2H4, oppure C3H6, e altre ancora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00 AM.