![]() |
Diluire 1L H2O2 a 20 volumi partendo da soluzione a 130 volumi
come posso diluire il perossido di idrogeno a 20 volumi,partendo da una soluzione da un litro a 130 volumi.
e posso usare acqua osmotica o solo acqua distillata. calcolate che poi devo inserirlo nell'oxydator all'interno dell'acquario |
La concentrazione o titolo in volumi di una soluzione di acqua ossigenata corrisponde al volume di ossigeno gassoso, misurato nelle condizioni normali (t = 0 °C, P = 1 atm), che si sviluppa per decomposizione completa dell'acqua ossigenata contenuta in 1 litro di soluzione. Se, ad esempio, una soluzione di acqua ossigenata ha un titolo pari a 130 volumi questo significa che dalla decomposizione completa dell'acqua ossigenata contenuta in 1 litro di soluzione derivano 130 litri di ossigeno gassoso, volume di gas misurato a t = 0 °C e P = 1 atm. Lo stesso ragionamento vale per una soluzione di acqua ossigenata che ha un titolo pari a 20 volumi.
Per ridurre da 130 volumi a 20 volumi devi usare questa formula: Conc.iniz * V.iniz. = Conc.finale x V.finale |
quindi:
130volumi*1 litro=20volumi*X 130*1/20=6.5 per renderla 20 volumi devo aggiungere 5.5 litri di acqua giusto? spero vada bene acqua osmotica non so come farla distillata |
si, giusto.
Ma devi usare acqua distillata. Hai i condizionatori? Metti sotto una bottiglia e prendi quell'acqua! :-D Altrimenti vai in un negozio per animali e forse ha dirett. quello che cerchi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14 AM. |