![]() |
Innalzamento ebullioscopio soluzione acquosa NaOH al 20% m/m
Calcolare l’innalzamento ebullioscopio di una soluzione acquosa di NaOH al 20% m/m (Keb dell’acqua è 0.512 K Kg mol-1 e la pressione è di 1 atm).
Disegnare ed illustrare il diagramma di fase pressione/temperatura per l’acqua. Proprietà ed applicazioni dei fluidi supercritici. |
idrossido di sodio: NaOH
i=2 Keb=0,512 consideriamo 1L di soluzione acquosa di idrossido. gr soluto=1000*0,20 = 200 moli di soluto=200/(23+1+16) = 5 g di solvente=1000 – 200 =800 m = moli di soluto/kg di solvente=5/ 8 =0,625 deltaTeb=Keb*m*i =0,512*0,625*2=0,64 temperatura di ebollizione = 100 + 0.64 = 100,64 °C |
ho provato a rifarlo e ottengo queste considerazioni:
gr soluto=100*0,20 = 20 moli di soluto=20/(23+1+16) = 0,5 mol g di solvente=100 – 20 =800= 0,080 Kg m = moli di soluto/kg di solvente= 0,5/0,080 =6,25 deltaTeb=Keb*m*i =0,512*6,25*2=6,4. Qual'è il corretto??? |
e' la stessa cosa, vedi che basta dividere per 10 o moltiplicare per ottenere gli stessi risultati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 PM. |