![]() |
Elettrolisi soluzione CuCl2 e moli sostanze dopo 5h a 2 A
Indicare quali specie si sviluppano agli elettrodi e scrivere le relative reazioni quando si sottopone ad elettrolisi una soluzione acquosa di cloruro di rame(II) . Calcolare le quantità in moli delle sostanze che si producono se l'elettrolisi è condotta per un tempo di 5 ore e la corrente costante che circola nella cella ha intensità di 2 A. Riportare lo schema, descrivendola, della pila Daniell.
|
CuCl2(aq) ---> Cu(s) + 2Cl-(g)
Semireaz. RED CATODO: Cu^2+ +2e- ----> Cu 2H2O + 2e- ----> H2 + 2OH- Semireaz. OX ANODO: 2Cl- ----> Cl2 + 2e- 2H2O ----> O2 + 4H+ + 4e- in 5 ore ci sono 5*3600= 18000 secondi 2 A * 18000 s = 36000 Coulomb 36000/96500 = 0,373 Faraday al catodo, per 1 mole di H2 ci vogliono 2 Faraday, quindi: 1/2 = x / 0,373 ---> x = 0,187 mol di H2 all'anodo per 1 mole di O2 ci vogliono 4 Faraday, quindi: 1/4 = x/0,373 -----> x = 0,09325 mol di O2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58 AM. |