![]() |
Calcolo del pH a 25°C di una soluzione acquosa di NaOH 10-8
Calcolare il pH a 25°C di una soluzione acquosa di:
a) NaOH 10-8 M; b) Ba(OH)2 10-3 N; c) KNO3 0.01 M. Criteri di scelta degli indicatori nelle titolazioni acido-base. |
L'idrossido di sodio,NaOH, in acqua è una base molto forte, quindi è completamente dissociato.
Questo vuol dire che da NaOH 10^-8 M avremo che la concentrazione degli ioni OH- in acqua sarà [OH-] = 10^-8 Poichè sappiamo che per definizione: pH = -Log[H+] e che [H+]*[OH-] = 10^-14, avramo: [H+] = 10^-14 /10^-8 = 10^(-13) quindi pH = -Log[H+] = 13 Possiamo ottenere lo stesso risultato tenendo conto che : pH + pOH = 14 e quindi sapendo che: [OH-] = 0,1 Allora: pH = 14 - 1 = 13 Questo ragionamento puoi farlo solo per specie che si dissociano completamente in acqua e per concentrazioni superiori a 0,00001 M circa, poichè al di sotto bisogna considerare anche l'equilibrio di dissociazione dell'acqua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46 AM. |