![]() |
PH della soluzione finale: 100 ml NH3 0.20M +100 ml HBr 0.10M
A 100 mL di NH3 0.20 M si aggiungono 100 mL di HBr 0.10 M. Calcolare il pH della soluzione finale. (Kb(NH3) = 1.8 10-5).
|
HBr è un acido forte che dunque si dissocia completamente in acqua in H3O+ e Br- pertanto la reazione avviene tra NH3 e H3O+:
NH3+H3O+<--->NH4+ +OH- [NH3]=0,2*0,1/0,2=0,1 [H3O+]=[HBr]=0,1*0,1/0,2=0,05 NH3+H3O+<--->NH4+ +OH- 0,1.....0,05--------------------=conc iniziali 0,05....0..................0,05 =concentrazioni finali Dunque l'acido si consuma tutto con conseguente formazione di NH4+ con concent.pari a 0,05,mentre di base ne rimane una concentrazione pari a 0,1-0,05=0,05. Siamo dunque in presenza di una soluzione tampone,dunque usiamo la formula dei tamponi ed inoltre poichè le concentrazioni di base ed acido coniugato sono uguali allora il pH si riduce a pKa ed il pOH=pKb pOH=4,745 pH=9,255 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43 PM. |