![]() |
PH soluzione finale: 300 ml KOH 0.10 M+700 ml HNO3 0.10 M
Salve a tutti,è da un po che mi cimento con tale esercizo inerenti acidi e basi e non riesco proprio a risolverlo, il problema è il seguente:
A 300 mL di KOH 0.10 M si aggiungono 700 mL di HNO3 0.10 M. Calcolare il pH della soluzione finale Non dovrebbero essere anche date le costanti di acidita e basicita? :-( Ho capito che dovrei trovarmi la concentrazione di ioni H+ ed effettuarne l'inverso del logaritmo...ma la concentrazione come me la ricavo?...inoltre so che nel primo caso l'acido e la base sono entrami forti...nel secondo no...qualcuno sa come si procede? Un grazie di cuore per le risposte,sono disperato :confused: |
Abbiamo una base forte ed un acido forte,in questi casi poichè entrambi si dissociano completamente:
pH=-log(Ca-Cb) Se la concentrazione di acido è maggiore, altrimenti se Cb > Ca il pH = - log(Cb-Ca) In questo caso: [KOH]= Cb = 0,1*0,3/1 = 0,03 [HNO3] = Ca = 0,1*0,7/1 = 0,07 Ca > Cb allora pH=-log 0,07 - 0,03 = -log 0,04 = 1,4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47 AM. |