FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() S+3F2-> SF6: pressione dopo reazione in recipiente da 6L
In un recipiente da 6L si immette F2(g) alla pressione di 2,5 atm ed alla Temperatura di 25°C e 4,8g di S(s).
Sapendo che avviene la reazione S(s)+3F2(g)-> SF6(g) Calcolare la Pressione nel recipiente dopo la reazione??? Grazie |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Pressione nel recipiente chiuso contenente Pb(N3)2 a 500° C | Chimica | |||
H2+O2: contenuto del recipiente e pressione a fine reazione | Chimica | |||
Pressione esercitata da H2 in del recipiente con Fe, Zn,HCl | Chimica | |||
Pressione finale del recipiente contenente 2.15 moli di NH4Cl | Chimica | |||
Pressione esercitata da Cl in recipiente con Cl gassoso + Fe | Chimica |