FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() 2CO2(g)<--> 2CO(g)+O2(g):T alla quale la Ptot è di 1,35 atm
Se 1 atm di CO2 viene posta alla T di 300°c a V costante, si stabilisce l'equilibrio: 2CO2(g)<--> 2CO(g)+O2(g) e la Pressione vale 1,05 atm.
Calcolare la T alla quale la Pressione totale è di 1,35 atm, sapendo che: Delta H°f (co)=-26,41 e Delta H°f (co2)=-94,05 |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come vedere codice sorgente pagina che reindirizza ad altro URL? | Informatica | |||
Pressione alla quale le molecole di NOBR sono dissociate al 50% | Chimica | |||
Zn + HCl: quale P raggiungerà l’H che si forma a 30°C | Chimica | |||
Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta? | Elettronica | |||
Honda CRE 125: quale porta faro compatibile alla centralina? | Auto, Moto, Motori |