FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Ettrolisi soluzione acquosa di NaCl: V gas che si sviluppano
Salve, ho svolto un poblema sull'elettrolisi e vorrei sapere se è corretto. Il problema è questo:
Una soluzione acquosa di NaCl è sottoposta ad elettrolisi. Si scrivano le reazioni che avvengono agli elettrodi e si calcoli il volume totale dei gas misurati a t= 25 °C e 1 atm che si sviluppano quando la soluzione è attraversata da una corrente di 0.2 A per 30 ore. ( E° na+/na = -2.71 V ; E° Cl2/Cl- = 1.36 V) Io ho scritto le reazioni che dovrebbero essere : Anodo (ox) 2H2O-> O2+ 4H+ + 4e- Cl- -> 1/2 Cl2 + e- Catodo (rid) 2H2O + 2 e- --> H2 + 2OH- Na+ + e- --> Na Cacolco i Coulomb totali : 21600 e le moli di elettroni : 21600/96500 = 0.22 Moli O2 = 0.055 , Moli H2= 0.11 --> moli totali = 0.165 Volume gas = n R T = 4.03 l Vi sembra corretto? Grazie |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
V gas che si sviluppano da elettrolisi soluzione acq. K2SO4 | Chimica | |||
Gr Cl2 che si sviluppano nell'elettrolisi di soluzione HCl | Chimica | |||
Gr NaCl da sciogliere in soluzione con stessa P sangue a 37° | Chimica | |||
Gr NaCl per ottenere soluzione isotonica con soluzione MgBr2 | Chimica | |||
Coefficiente d'attività dello ione Ca2+ in soluzione di NaCl | Chimica |