![]() |
Formula minima sostanza formata da C,H,N e S dopo combustione
L‘analisi di una sostanza costituita da carbonio, idrogeno, azoto ezolfo ha dato i seguenti risultati: dalla combustione di 94,37 g si sono ottenuti 198,0 g di CO2, 37,83 g di H2O, 16,81 g di N2oltre a SO2.
Calcolare la formula minima. (pesi atomici (ucm) : C=12,01; H=1,008; O=16,00; S=32,00; N=14,00) R=C15H14N4S |
Massa della sostanza che viene messa a prova : 94.37 g
198 grammi di CO2 dopo la combustione 198:44 = x :12 ; x= 54 g (carbonio nel combusto) 54/94.37 = 57.22% percento di carbonio nella sostanza di partenza 37.83 = grammi di H2O dopo la combustione 37.83 : 18 = y:2 y= 4.20 g( idrogeno nel combusto) 4.20/94.37 = 4.45 % percento di idrogeno nella sostanza di partenza 16.81/94.37 = 17.81% azoto nel combusto Somma delle perncentuali =79.48% Rimane un 20.52 % che è la % SO2 Avremo 57.22/12 = 4.76 4.45/1 = 4.45 17.81/14 = 1.27 20.52/64 = 0.32 Dividendo per il numero più piccolo avremo 4.76/0.32 = 14.875 ~15 (C) 4.45/0.32 = 13.90 ~. 14 (H) 1.27/0.32 =...3.96 ~ 4 (N) 0.32/0.32 =...1......~ 1 (S) Ci sono buone ragioni di credere che la formula minina sia C15 N14 N4 S |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36 AM. |