Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Ml NaCl al 2% p/v da aggiungere a 120 ml si NaCl al 5% p/p (https://www.scuolaforum.org/chimica/5475-ml-nacl-al-2%25-p-v-da-aggiungere-120-ml-si-nacl-al-5%25-p-p.html)

Piter 10-02-2012 11:35 AM

Ml NaCl al 2% p/v da aggiungere a 120 ml si NaCl al 5% p/p
 
Calcolare i ml di NaCl al 2% p/v che bisogna aggiungere a 120 ml si NaCl al 5% p/p (d = 1,01 g/ml ) per ottere una soluzione al 3% p/v

DNAnna 10-03-2012 07:21 PM

Dire che una soluzione acquosa di NaCl è al 2% in peso volume significa che in 100 ml della soluzione ci sono 2 g di NaCl .

n(NaCl) = 2g / 40g/mol = 0,05 mol

Quindi abbiamo 0,05mol in 0,1L di soluzione, da cui la molarità della prima soluzione:

[NaCl]1 = 0,05mol / 0,1L = 0,5 M

Abbiamo 5 g di sale in 100 g di acqua. Poiché 1L di soluzione pesa 1010 g, con una proporzione puoi calcolare i grammi di soluto in 1L di acqua:

X(soluto) : 1010g(soluzione) = 5g(soluto) : 100g(soluzione)
X = 50,5

Abbiamo perciò 50,5 g di sale in 1L di acqua ovvero in moli:

n(NaCl) = 50,5 g / 40g/mol = 1,2625mol

da cui la molarità:

[NaCl]2 = 1,2625M

Ora, mescolando X volume della prima soluzione con 120 mL della seconda soluzione, dobbiamo ottenere una soluzione di molarità pari:

[NaCl] = ( 3g / 40g/mol ) / 0,1 L = 0,75 M

Quindi:

( [NaCl]1 * V + [NaCl] * 0,12L ) / ( V + 0,12L ) = 0,75M

V * 0,5M + 0,1515mol = 0,75M * ( V + 0,12L )
V = 0,246L = 246mL

In totale avremo 246 + 120 = 366 ml di soluzione al 3 % p/v


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 AM.