FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]()
Un fluido si dice essere in uno stato supercritico, prendendo il nome di fluido supercritico, quando si trova in condizioni di temperatura superiore alla temperatura critica e pressione superiore alla pressione critica.
In queste condizioni le proprietà del fluido sono in parte analoghe a quelle di un liquido (ad esempio la densità) ed in parte simili e quelle di un gas (ad esempio la viscosità). I fluidi supercritici hanno proprietà intermedie tra quelle di un gas e di un liquido. In aggiunta, non esiste tensione superficiale in un fluido supercritico, data l'inesistenza di legami liquido/gas. Ma se cerchi su wikipedia o altri siti trovi molte notizie. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Sociogramma di Moreno per capire il senso della proprietà | Sociologia | |||
Chimica analitica strumentale, applicazioni | Chimica | |||
Da cosa dipendono le proprietà fisiche di una soluzione | Chimica | |||
Proprietà invariantiva in comune a divisione e sottrazione | Matematica | |||
Info sul calcolo della convessità di titolo obbligazionario | Economia |