FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]() Significato Km in reazione reversibile e velocità di reazione?
Dagli appunti ho scritto:
v= K_diretta * [dA] - K_inversa * [dA] ove le K si riferiscino alle costanti di velocità, ovviamente diretta e inversa, i [dA] intendo la differenza di concentrazione della specie chimica A in oggetto tra il valore in quel momento e appunto ( da qui il delta ) il suo valore all'equilibrio. Dagli appunti l'equazione é ricavata piuttosto laboriosamente e quadra. O poi quest'altra, che non riesce a spiagare: logn[dA]totale ----------------------------- = ( Kdir+Kinv )* t abbinata alla quale abbioamo Km=Kdiretta + Kinversa (dA)_altempo x Arrivo a capire che l'equazione di sopra é un calco sulla seguente equazione ( vedi sotto )inserendo però i delta rispetto all'equilibrio da raggiungere: logn [A]tot v = ------------------------ = K * t ove K = costante di velocità. [A] al tempo t Non riesco però a capire bene cosa sia Km, mi dite il suo nome esatto e temo un pò di aver preso male un appunto. grazie mille!!! |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? | Chimica | |||
Come determinare questa composizione percentuale in peso? | Chimica | |||
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? | Chimica | |||
Calcolare solubilità del AgCl in soluzione AgNO3 nota la costante | Chimica |