![]() |
Esercizio semplice sul pH
Ciao a tutti ;) sono nuovo del forum, piacere a tutti, Stefano!!:-)
Io sono alle primi armi con la chimica...e volevo sapere come si procede per svolgere questo esercizio: Calcolare il pH di una soluzione acquosa del volume V=2litri in cui sono stati aggiunti 10 mg di acido solforico (H2SO4). Io so che il pH è definito come -log[H30+]......Ma come faccio a trovarlo? Grazie a tutti anticipatamente :-) |
allora h2so4 è un acido forte quindi la sua concentrazione equivale a quella degli H+. QUINDI TI BASTA TROVARE LA MOLARITà DEL COMPOSTO COME M= gr/PM * V cioè 0,01/98*2 =5,10*10^(-5). fai il log e viene ph=4,29
|
Che H2SO4 sia un acido forte non ne sono completamente sicura. Se vogliamo trattarlo come acido forte allora non puoi trascurare che l'apporto di H3O(+) è pari al doppio della concentrazione, infatti dalla reazione di dissociazione abbiamo
H2SO4 + H2O ----> SO4(2-) + 2H3O(+) Quindi pH = - log (2 x Ca) = 3,99 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29 PM. |