FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Come calcolare la pressione di equilibrio PCl5, PCl3 e Cl2?
Salve ho questo problema:
In un recipiente di un certo volume, sono introdotte 5 moli di PCl5,3 di PCl3 e 2 di Cl2. Il sistema raggiunge l'equilibrio alla temperatura di 230°C ed ad una pressione P.Sapendo che la costante Kp=0,53 calcolare la P di equilibrio. -IO non riesco a procedere poichè nella traccia non viene fornito il volume del recipiente che mi impedisce il calcolo delle moli all'equilibrio. Grazie per l'eventuale aiuto |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare quantità di sale HEDP sodico (NaHEDP) che si forma | Chimica | |||
Come determinare questa composizione percentuale in peso? | Chimica | |||
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||
Come fare per calcolare la costante di equilibrio Kp e Kc? | Chimica | |||
Determinazione di Ca2+ e Mg2+ nell'acqua | Chimica |