![]() |
Aiuto: Problema sul pH!
A 2.147 dm3 di una soluzione di NH3 a pH 11.03 sono aggiunti 11.51 cm3 di HCl al 7.3% con densità di 1.185 Kg dm-3. calcolare il pH della soluzione risultante.
Mi sono bloccata, non riesco a trovare le moli di NH3: aiutatemiiii! |
La soluzione del problema sta in ''Una mole di gas occupa 22,4 litri''
Hai il volume, trasformalo in litri e calcola le moli. |
Ho una soluzione, non un gas! :(
|
L'ammoniaca è un gas :D ed esistono anche soluzioni gassose.
E se proprio non ti convince questo modo puoi calcolare usando la formula inversa del pH, e dalla concentrazione molare risali alle moli. |
Giusto, non lo sapevo figurati! E comunque come faccio ad andare avanti? Non mi dà nè la ka, nè la kb; ho solo il pH della soluzione di NH3. Non ci metto le mani :(
|
Se aspetti un attimo provo a farlo io, al momento sono impegnata.
|
Magari! Ti ringrazio :)
|
Ho calcolato la molarità dell'acido, mi viene 2,37 M.
Con la formula inversa della molarità ho calcolato il numero di moli sapendo che 1 dm3 = 1 L n = M x V = 27,28 mol A questo punto ho calcolato il numero di moli dell' NH3 22,4 L : 1 = 2,147 : x x( mol) = 0,009584 Ma detto molto sinceramente non credo sia il valore giusto, allora ho provato a fare con la Kb Ho calcolato la concentrazione di OH(-) dal pH, e ho sostituito nella costante di equilibrio per calcolare la concentrazione di NH3. La concentrazione di NH3 mi è venuta 0,06360 Ho calcolato il numero di moli n(NH3) = 0,06360 X 2,147 = 0,1365 A questo punto è palese che l'acido è in eccesso, quindi calcoli la nuova concentrazione dell'acido facendo n (HCl) - n(NH3) / Vol totale e calcoli il pH A te l'onore. Però se devo dirla tutta, mi lascia perplessa. |
Il problema è che non posso usare la kb perchè all'esame non ci danno la tabella con i valori delle k. Vabbè grazie mille!
|
Vabbè, ma non è un segreto conoscere le Kb. Non ti semplifica la situazione. E in genere con gli esercizi degli acidi e delle basi vengono date ne quantomeno vanno imparate a memoria.
Poi sono del parere che un esercizio per risolverlo esistono molti metodi. Fai una cosa chiedi al docente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09 AM. |