Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  67633   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  8830   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  6830   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10140   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9730   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9470   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  10985   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9118   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8905   Matematica
Vecchio Come normalizzare funzione e calcolare media, mediana e moda?  24-12, 00:36  JoseMaria  2  9876   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 01-31-2014, 08:57 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 16
predefinito aiuto cn ph!!

aiuto cn ph!!


calcola i grammi di naoh da aggiungere a 0,5 l di nh4cl 0,3 M per avere ph=9,5 ka=5,8*10^-10 aiutoooooo
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-05-2014, 01:29 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 24
predefinito

Devi calcolarti le concentrazioni che ti generano un tampone tale da avere pH 9,5
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-05-2014, 07:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 16
predefinito

Ma è impossibile con la tampone perchè entrerebbero in gioco nh3 e nh4+ ma non naoh che a me servono
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-05-2014, 09:38 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 24
predefinito

NH4Cl è un acido il suo pH è sicuramente minore di 7 (acido coniugato di una base debole)

NaOH è una base forte che reagisce con gli acidi.

Ora affinchè il tuo pH sia basico, o la reazione deve giungere a completezza, o deve formarsi un tampone.
Anzi è quasi ovvio che deve formarsi il tampone perchè al primo eccesso di base forte il pH schizza a 12/13 della base forte.

Ora è chiaro?
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-06-2014, 05:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 16
predefinito

Si ok ma la tampone tra cosa ? Cioè la formula tampone è ph=-logka+log(sale)/(base) ovviamente la base deve essere debole e non è naoh
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 02-06-2014, 09:29 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 24
predefinito

Infatti la base reagisce con NH4(+) per formare NH3.
Poi ad un certo punto non hai più NaOH perchè ha reagito ma hai ancora in soluzione NH4(+) e NH3.

E credimi, questa è una bella soluzione tampone.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 02-06-2014, 10:01 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 16
predefinito

Quindi al posto di nh3 come concentrazione metterò x e al posto di nh4 metterò le moli iniziali meno x vero ?? Inserendo il tutto nella formula del tampone .. Grazie ;)




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quantità prodotti che si formano agli elettrodi in cella elettrolitica? ivonne Chimica 1 06-24-2023 11:53 AM
Come determinare rapporto tra concentrazioni di CO₃²⁻ e HCO₃⁻? ivonne Chimica 3 05-26-2023 05:38 PM
Aiuto: Problema sul pH! Carmen.kmk Chimica 9 01-23-2014 10:17 PM
Aiuto Khaaf Informatica 2 11-10-2010 10:28 PM
aiuto! hercules Medicina 2 08-09-2010 12:16 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie