FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Come calcolare pH soluzione tampone dopo l'aggiunta di NaOH?
Salve a tutti ragazzi sono nuovo nel forum allora ho dei dubbi per quanto riguarda questo esercizio. Si calcoli il pH di una soluzione acquosa al 5% in peso (densità 1 g/ml) di CH3COOH.
Si calcoli il nuovo pH dopo che ad un litro di questa soluzione si sono aggiunti 16 g di NaOH (si consideri invariato il volume). Ka(CH3COOH) = 1.8x10-5 allora per trovare l ph iniziale non ho problemi ovvero scrivo la reazione CH3COOH+H2O-----CH3COO+H3O Mi trovo la concentrazione di H3O facendo la radice di 1,5*10^-5 * 0.83 dato che su 100g di soluzione il 5% è di CH3COOH, quindi 5g, mi trovo il numero di moli 5g/60= 0.083, quindi la concentrazione di CH3COOH= 0.083/0.1=0.83M PH=2.41 Adesso ho dei dubbi per quanto riguarda l'aggiunta di questo sale mi potete spiegare come proseguire grazie in anticipo. |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare quantità di sale HEDP sodico (NaHEDP) che si forma | Chimica | |||
Calcolare pH di soluzione NH3 in cui sia stato disciolto NH4Cl | Chimica | |||
Come calcolare pH soluzione dopo l'aggiunta formiato di calcio? | Chimica | |||
Come calcolare pH soluzione tampone ottenuta sciogliendo NaOH solido in NH3 molare? | Chimica | |||
Come calcolare il pH di una soluzione di acido acetico e NaOH? | Chimica |