FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica?
Salve a tutti!! Vorrei postarvi questo esercizio nella speranza che mi possiate aiutare a capirlo... purtroppo mi sono bloccata nella parte relativa alla decomposizione termica e il risultato non mi viene :(
Un elemento X è costituito da due isotopi, 191X e 193X, le cui masse nuclidiche sono rispettivamente 190,9606 e 192,9629 u.m.a. Esattamente 3,4528 gr di un campione di biossido di X, X02, danno per decomposizione termica 344,9630 ml di O2 misurati a c.n. Da questi dati calcolare le abbondaze percentuali dei due isotopi di X contenuto in tale campione. Grazie in anticipo!! ![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare quantità di sale HEDP sodico (NaHEDP) che si forma | Chimica | |||
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? | Chimica | |||
Determinazione quantitativa dell'acqua ossigenata | Chimica | |||
Calcolare solubilità del AgCl in soluzione AgNO3 nota la costante | Chimica | |||
I risvolti psicologici del non amare di essere contraddetti | Psicologia |