| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Come fare per calcolare la costante di equilibrio Kp e Kc?
In un recipiente chiuso alla temperatura di 900 gradi sono presenti all'equilibrio 6.5 moli di c, 1.0 moli di h20, 1.5 moli di co e h2. La pressione della miscela all'equilibrio è 1.51x10^7 pa. Calcolare la kp e la kc. Grazie mille in anticipo
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Determinazione quantitativa dell'acqua ossigenata | Chimica | |||
| Determinazione di Ca2+ e Mg2+ nell'acqua | Chimica | |||