![]() |
Come fare a calcolare il momento dipolare di una molecola?
Salve, sono giorni e anche di più che tento di capire come si calcola il momento dipolare di una molecola. Io ho capito che per capire se una molecola è polare o apolare vedo la geometria molecolare e la differenza di elettronegatività. Ma quello che non riesco a capire io è come faccio a calcolarmi il momento dipolare di una molecola.
Un esempio, ho un esercizio che dice: calcola il momento dipolare totale delle seguenti molecole: - selenuro di idrogeno - tricloruro di bromo - disolfuro di carbonio - tetracloruro di zolfo Qualcuno può aiutarmi e spiegarmi questa cosa? Grazie in anticipo |
Il momento dipolare μ è la misura quantitativa della polarità della molecola ed è definito come : μ = q · r dove q è la grandezza della carica (ma non del suo segno) e r è la distanza tra le due cariche.
Per calcolare il momento dipolare di una molecola, devi prima calcolare il momento di ogni legame polare nella molecola e poi sommare i momenti dei legami polari per ottenere il momento dipolare totale della molecola. Il momento dipolare di una molecola dipende dalla geometria molecolare e dalla differenza di elettronegatività tra gli atomi che costituiscono la molecola. Per quanto riguarda gli esercizi che hai menzionato, ti consiglio di cercare la geometria molecolare di ciascuna molecola e poi calcolare il momento dipolare totale della molecola usando i momenti dei legami polari. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11 AM. |