FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Come si fa ad estrarre i sali minerali dall'acqua di mare?
il cloruro di sodio per uso alimentare viene purificato dagli altri sali e dagli inquinanti balneari lavandolo con acqua pura.
ma non mi è chiaro come fanno a estrarre l'NaCl dagli altri sali KCl e MnCl qualcuno sa quale sia la procedura completa di raffinazione industriale per sottrarre dalla soluzione acquosa i sali minori e garantire il grado di purezza dell'NaCl superiore al 95%???? cosa c'entra col fertilizzante? mi interessa l'estrazione di potassio e altri composti di interesse agronomico escludendo l'NaCl a me interessa soltanto la tecnica di estrazione chimica o fisica dall'acqua di mare dei sali minerali direttamente assimilabili dalle piante, cerco le tecniche caserecce per poter estrarre i minerali trofici primari. qual'è il processo industriale col quale raffinano il cloruro di sodio dagli altri sali marini ? precipitazione, osmosi, dissoluzione ionica ???? ci sarà qualcuno esperto di chimica che sa come estrarre i vari ossidi , solfati e carbonati 1 litro di acqua di mare mediterraneo contiene: 35g di sali minerali NaCl 27 g Mg SO4 1,7 CaSO4 1,2 KSO4 0,9 MgCl2 3,8 CaCO3 0,2 , la domanda è sono giuste queste percentuali ? considerando che N H O C evaporano con la combustione manca qualcosa?, un'altro quesito è come estrarre tutti i sali dal cloruro di sodio che non mi serve ? |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come progredire con l'apprendimento della lingua inglese da autodidatta? | Inglese | |||
E' giusto paragonare la Coca Cola nel sostituire un buon vino? | Cucina |