FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Come calcolare pH ammoniaca a cui viene aggiunto acido cloridrico?
ciao, premetto che ho appena finito questo argomento a scuola, quindi non sono un esperto. provo comunque a risolvere il problema come se fosse un esercizio simile ai tanti che ho fatto.
innanzitutto calcolo i grammi di soluzione: m=V*d=180ml*0.996g/ml=179,28g dato che la percentuale massa massa è 0.91%, i grammi effettivi di NH3 sono m=179,28g*0,91/100=1,63g le moli di NH3 sono n=g/MM=1,63g/17,031g/mol=0,096mol la concentrazione molare di NH3 quindi è [NH3]=n/V=0,096mol/0,18L=0,53M da qui ottengo che [OH-]=√(Kb*[NH3])=√(1,8*10^-5*0,53M)=3,098*10^-3 pOH=-Log(3,098*10^-3)=2,51 pH=14-pOH=14-2,51=11,49 a questo punto con l'aggiunta di un acido il pH si abbassa, rimanendo però maggiore di 7 dato che avviene un'idrolisi basica NH3+HCl-->NH4Cl il problema non a caso ti dà 0.096 moli di HCl, che sono pari a quelle di NH3 calcolate prima dato che tutti i coefficienti stechiometrici sono 1 (e non vi sono reagenti limitanti), anche le moli di NH4Cl sono 0,096 perciò la concentrazione del sale è [NH4Cl]=0,096mol/0,18L=0,53M l'idrolisi che avviene è la seguente: (NH4+)+H2O<--> NH3+OH- quindi [OH-]=√([NH4Cl]*Kw/Kb)=√(0,53M*10^-14/(1,8*10^-5))=1,72*10^-5 pOH=-Log(1,72*10^-5)=4,76 pH=14-4,76=9,24 spero di esserti stato di aiuto ciao ;) |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come calcolare il pH di una soluzione di acido acetico e NaOH? | Chimica |