![]() |
Come fare per bilanciare la seguente equazione chimica?
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Francesco e sto cercando di bilanciare la seguente reazione chimica, ma purtroppo non riesco proprio a trovarmi
Questa è l'equazione: Hg+HNO3+HCl=HgCl2+NO+H2O Ho provato a fare cosi ma non riesco poi a trovarmi: 2Hg+2HNO3+2HCl=2HgCl2+3NO+3H2O Vi ringrazio |
Ciao Francesco,
ecco come puoi farlo: Hg + HNO3 + HCl = HgCl2 + NO + H2O Innanzitutto, vediamo gli elementi coinvolti nella reazione e contiamo gli atomi di ciascun elemento su entrambi i lati dell'equazione: Sul lato sinistro dell'equazione: - Hg: 1 atomo - N: 1 atomo - O: 3 atomi - Cl: 1 atomo - H: 1 atomo Sul lato destro dell'equazione: - Hg: 1 atomo - Cl: 2 atomi - N: 1 atomo - O: 1 atomo - H: 2 atomi Ora puoi iniziare a bilanciare l'equazione, iniziando con gli atomi di mercurio (Hg): Hg + HNO3 + HCl = 2HgCl2 + NO + H2O Passiamo ora all'azoto (N): Hg + HNO3 + HCl = 2HgCl2 + 2NO + H2O Successivamente, bilancia gli atomi di cloro (Cl): Hg + HNO3 + 2HCl = 2HgCl2 + 2NO + H2O Ora passiamo all'ossigeno (O). Per bilanciare gli atomi di ossigeno, possiamo aggiungere un coefficiente "2" davanti a HNO3: Hg + 2HNO3 + 2HCl = 2HgCl2 + 2NO + H2O Infine, controlliamo l'idrogeno (H). Notiamo che ora ci sono 6 atomi di idrogeno sul lato destro dell'equazione, quindi possiamo bilanciarli aggiungendo un coefficiente "3" davanti a HCl: Hg + 2HNO3 + 3HCl = 2HgCl2 + 2NO + 3H2O Ora l'equazione è bilanciata con successo. Ciao Manuel |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 AM. |